• Home
  • Cultura
    • La nuova Rivista Storica Salentina
    • Religione
    • Il Circolo degli Scrittori Salentini
      • Poesie
      • Romanzi
      • Saggi
    • Avvicinamento di Culture – Progetti Internazionali
    • Storia
    • Archeologia
    • Cucina tipica
    • Minoranze Linguistiche
    • Tradizioni Popolari
      • Feste e Sagre nel Salento
      • Tradizioni Popolari del Salento
      • Dai nostri Comuni Salentini
        • Cavallino
        • Corsano
        • Diso
        • Galatina
        • Galatone
        • Gallipoli
    • Scienze
    • Musica
    • Scuola & Università
    • Pittura
    • Il mio Pensiero Libero
  • Diritti Umani
    • Educazione
    • Progettazione Sociale
  • Attualità
    • Politica
    • Sociale
    • Foto-Video
    • Ambiente e Paesaggio
    • Musica e Danza
    • La Legge
    • Sport-Moda
    • Imposte & Tasse
    • Viaggi & Turismo
  • Eventi
    • Petizioni – Appelli
    • Presentazione Libri
    • Conferenze
    • Mostre
  • Chi siamo
    • Adesioni
    • Contatti
    • Collaboratori
      • Antonio Pistillo
      • Eliano Bellanova
      • Fernando Sammarco
      • Francesco Manni
      • Filosofo Anonimo
      • Giorgio Donadei
      • Giorgio Mantovano
      • Isabella Bernardini
      • Marcello Seclì
      • Pierfranco Bruni
      • Rocco De Santis
      • Mattia Spedicato
      • Paul Arthur
      • Giovanni Teresi
    • I nostri Soci
      • Maurizio Nocera
      • Annibale Pignataro
      • Pompeo Maritati
      • Massimo Marangio
      • Lidia Caputo
      • Liliana D’Arpe
      • Anna Maria Nuzzo
      • Francesco Bleve
      • Valentino De Luca
      • Maria Angela Zecca
    • Cookie policy (UE)
  • I nostri libri
    • I nostri libri scaricabili
    • Saggi in libera consultazione
    • Audio-libri
    • Il libro della settimana
Vai al contenuto

A P S E C

Associazione per la Promozione della Scienza dell'Educazione e della Cultura O.d.V.

  • Home
  • Cultura
    • La nuova Rivista Storica Salentina
    • Religione
    • Il Circolo degli Scrittori Salentini
      • Poesie
      • Romanzi
      • Saggi
    • Avvicinamento di Culture – Progetti Internazionali
    • Storia
    • Archeologia
    • Cucina tipica
    • Minoranze Linguistiche
    • Tradizioni Popolari
      • Feste e Sagre nel Salento
      • Tradizioni Popolari del Salento
      • Dai nostri Comuni Salentini
        • Cavallino
        • Corsano
        • Diso
        • Galatina
        • Galatone
        • Gallipoli
    • Scienze
    • Musica
    • Scuola & Università
    • Pittura
    • Il mio Pensiero Libero
  • Diritti Umani
    • Educazione
    • Progettazione Sociale
  • Attualità
    • Politica
    • Sociale
    • Foto-Video
    • Ambiente e Paesaggio
    • Musica e Danza
    • La Legge
    • Sport-Moda
    • Imposte & Tasse
    • Viaggi & Turismo
  • Eventi
    • Petizioni – Appelli
    • Presentazione Libri
    • Conferenze
    • Mostre
  • Chi siamo
    • Adesioni
    • Contatti
    • Collaboratori
      • Antonio Pistillo
      • Eliano Bellanova
      • Fernando Sammarco
      • Francesco Manni
      • Filosofo Anonimo
      • Giorgio Donadei
      • Giorgio Mantovano
      • Isabella Bernardini
      • Marcello Seclì
      • Pierfranco Bruni
      • Rocco De Santis
      • Mattia Spedicato
      • Paul Arthur
      • Giovanni Teresi
    • I nostri Soci
      • Maurizio Nocera
      • Annibale Pignataro
      • Pompeo Maritati
      • Massimo Marangio
      • Lidia Caputo
      • Liliana D’Arpe
      • Anna Maria Nuzzo
      • Francesco Bleve
      • Valentino De Luca
      • Maria Angela Zecca
    • Cookie policy (UE)
  • I nostri libri
    • I nostri libri scaricabili
    • Saggi in libera consultazione
    • Audio-libri
    • Il libro della settimana

Tag: ASSOCIAZIONE ITALOELLENICA

LOCANDINA-200-ANNI-GRECIA

25 marzo 1821 – 25 marzo 2021: 200° anniversario dell’indipendenza della Grecia

di APESEC-LECCEsu 22 Marzo 202122 Marzo 2021in Avvicinamento di Culture - Progetti Internazionali, Eventi

Il 25 marzo alle ore 18.00 si terrà una videoconferenza per onorare il Popolo Greco nel suo 200° anniversario dall’indipendenza dall’oppressione ottomana. La partecipazione alla video conferenza su piattaforma GOOGLE-MEET… [Continua a leggere]

Il Libro della Settimana

  • Una finestra sul mar Egeo libro di Pompeo MaritatiUna finestra sull’Egeo l’ultimo libro dedicato alla Grecia di Pompeo Maritati

Archivio articoli

  • Novembre 2021 (1)
  • Ottobre 2021 (1)
  • Marzo 2021 (1)
  • Febbraio 2021 (1)
  • Dicembre 2020 (2)
  • Ottobre 2020 (1)

Ricerca per nome

ASSOCIAZIONE ITALOELLENICA BCE COMUNITA SPERANZA Dittatura dei Colonnelli Egeo FMI Fondo Verri Gabriele Spedicato Grecia Guerra civile Lidia Caputo Maurizio Nocera Museo Bizantino Atene Pierfranco Bruni Pina catino Pompeo Maritati Rivista il Pensiero Mediterraneo Sagra della Polpetta TROIKA

Informazioni su questo sito

Il sito www.apsec-lecce.org non è un giornale e pertanto non è sottoposto alle norme che regolano il settore in generale della stampa, sia cartacea, on line o visiva.

Il sito www.apsec-lecce.org non ha alcun scopo di lucro. Non viene fatta alcuna pubblicità. Eventuali comunicazioni editoriali, laddove presenti sono fatte a titolo gratuito, ritenendo l’opera editoriale di interesse culturale e sociale.

Potranno essere pubblicati eventuali scritti di terzi solo a titolo gratuito.

Cerca

Amministrazione Sito

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Come trovarci

Indirizzo
Via Dei Perroni 21
73100  LECCE

Orari
Concordare un appuntamento
Telefonando al 3298709782

Mail: info@apsec-lecce.org

Copyright © 2022 A P S E C. Tutti i diritti riservati.
Fooding Theme by FRT
Gestisci Consenso Cookie
Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy: cliccando su 'Accetto' ne acconsenti all'utilizzo. Per maggiori informazioni o per negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta l'informativa.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}