• Home
  • Cultura
    • La Nuova Rivista Storica Salentina
    • Religione
    • Il Circolo degli Scrittori Salentini
      • Poesie
      • Romanzi
      • Saggi
    • Avvicinamento di Culture – Progetti Internazionali
    • Storia
    • Archeologia
    • Cucina tipica
    • Minoranze Linguistiche
    • Tradizioni Popolari
      • Feste e Sagre nel Salento
      • Tradizioni Popolari del Salento
      • Dai nostri Comuni Salentini
        • Cavallino
        • Corsano
        • Diso
        • Galatina
        • Galatone
        • Gallipoli
    • Scienze
    • Musica
    • Scuola & Università
    • Pittura
    • Il mio Pensiero Libero
  • Diritti Umani
    • Educazione
    • Progettazione Sociale
  • Attualità
    • Politica
    • Sociale
    • Foto-Video
    • Ambiente e Paesaggio
    • Musica e Danza
    • La Legge
    • Sport-Moda
    • Imposte & Tasse
    • Viaggi & Turismo
  • Eventi
    • Petizioni – Appelli
    • Presentazione Libri
    • Conferenze
    • Mostre
  • Chi siamo
    • Adesioni
    • Contatti
    • Collaboratori
      • Antonio Pistillo
      • Eliano Bellanova
      • Fernando Sammarco
      • Francesco Manni
      • Filosofo Anonimo
      • Giorgio Donadei
      • Giorgio Mantovano
      • Isabella Bernardini
      • Marcello Seclì
      • Pierfranco Bruni
      • Rocco De Santis
      • Mattia Spedicato
      • Paul Arthur
      • Giovanni Teresi
    • I nostri Soci
      • Maurizio Nocera
      • Annibale Pignataro
      • Pompeo Maritati
      • Massimo Marangio
      • Stefania Carofalo
      • Lidia Caputo
      • Liliana D’Arpe
      • Anna Maria Nuzzo
      • Francesco Bleve
      • Valentino De Luca
      • Maria Angela Zecca
    • Cookie policy (UE)
  • I nostri libri
    • I nostri libri scaricabili
    • Saggi in libera consultazione
    • Audio-libri
    • Il libro della settimana
Vai al contenuto

A P S E C

Associazione per la Promozione della Scienza dell'Educazione e della Cultura O.d.V.

  • Home
  • Cultura
    • La Nuova Rivista Storica Salentina
    • Religione
    • Il Circolo degli Scrittori Salentini
      • Poesie
      • Romanzi
      • Saggi
    • Avvicinamento di Culture – Progetti Internazionali
    • Storia
    • Archeologia
    • Cucina tipica
    • Minoranze Linguistiche
    • Tradizioni Popolari
      • Feste e Sagre nel Salento
      • Tradizioni Popolari del Salento
      • Dai nostri Comuni Salentini
        • Cavallino
        • Corsano
        • Diso
        • Galatina
        • Galatone
        • Gallipoli
    • Scienze
    • Musica
    • Scuola & Università
    • Pittura
    • Il mio Pensiero Libero
  • Diritti Umani
    • Educazione
    • Progettazione Sociale
  • Attualità
    • Politica
    • Sociale
    • Foto-Video
    • Ambiente e Paesaggio
    • Musica e Danza
    • La Legge
    • Sport-Moda
    • Imposte & Tasse
    • Viaggi & Turismo
  • Eventi
    • Petizioni – Appelli
    • Presentazione Libri
    • Conferenze
    • Mostre
  • Chi siamo
    • Adesioni
    • Contatti
    • Collaboratori
      • Antonio Pistillo
      • Eliano Bellanova
      • Fernando Sammarco
      • Francesco Manni
      • Filosofo Anonimo
      • Giorgio Donadei
      • Giorgio Mantovano
      • Isabella Bernardini
      • Marcello Seclì
      • Pierfranco Bruni
      • Rocco De Santis
      • Mattia Spedicato
      • Paul Arthur
      • Giovanni Teresi
    • I nostri Soci
      • Maurizio Nocera
      • Annibale Pignataro
      • Pompeo Maritati
      • Massimo Marangio
      • Stefania Carofalo
      • Lidia Caputo
      • Liliana D’Arpe
      • Anna Maria Nuzzo
      • Francesco Bleve
      • Valentino De Luca
      • Maria Angela Zecca
    • Cookie policy (UE)
  • I nostri libri
    • I nostri libri scaricabili
    • Saggi in libera consultazione
    • Audio-libri
    • Il libro della settimana

Mese: Dicembre 2020

Copertina anteriore Grecia una storia vera di Pompeo maritati

Grecia: una storia vera. L’ultimo libro di Pompeo Maritati sulla crisi economica ellenica

di APESEC-LECCEsu 17 Dicembre 202017 Dicembre 2020in Libri e scritti dei nostri Soci

Questo è un libro necessario, così lo definisce l’autore, fortemente voluto perché si facesse luce ma soprattutto che non si dimenticasse o sottovalutasse quella che l’autore definisce “la tragedia ellenica del… [Continua a leggere]

Rivista Il Pensiero Mediterraneo

“Il Pensiero mediterraneo” la nostra nuova rivista online dal 1° Novembre

di APESEC-LECCEsu 8 Dicembre 20208 Dicembre 2020in Attualità, Eventi

Eccoci, siamo stati di parola. Oggi primo novembre 2020 nasce la nostra Rivista online “Il Pensiero Mediterraneo”. Uno spazio esclusivamente dedicato a tutti coloro che ancora credono fermamente che potremo… [Continua a leggere]

Archivio articoli

  • Dicembre 2020 (2)
  • Ottobre 2020 (1)

Ricerca per nome

BCE FMI Fondo Verri Grecia Pompeo Maritati Rivista il Pensiero Mediterraneo Sagra della Polpetta TROIKA

Informazioni su questo sito

Il sito www.apsec-lecce.org non è un giornale e pertanto non è sottoposto alle norme che regolano il settore in generale della stampa, sia cartacea, on line o visiva.

Il sito www.apsec-lecce.org non ha alcun scopo di lucro. Non viene fatta alcuna pubblicità. Eventuali comunicazioni editoriali, laddove presenti sono fatte a titolo gratuito, ritenendo l’opera editoriale di interesse culturale e sociale.

Potranno essere pubblicati eventuali scritti di terzi solo a titolo gratuito.

Cerca

Amministrazione Sito

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Come trovarci

Indirizzo
Via Dei Perroni 21
73100  LECCE

Orari
Concordare un appuntamento
Telefonando al 3298709782

Mail: info@apsec-lecce.org

Copyright © 2021 A P S E C. Tutti i diritti riservati.
Fooding Theme by FRT